IL COSTO PER VARIE POTENZE DI IMPIANTO 1KW 3KW 6KW 10KW 20KW FINO A 100KW
LE VOCI DI SPESA CHE INFLUISCONO SUL COSTO CHIAVI IN MANO PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
In questa pagina troverete tutto quello che c'è da sapere sul costo sempre aggiornato dal 2019 per l'impianto fotovoltaico in varie potenze a partire da 1kW fino a 100 includendo le potenza più richiesta quali 3kW 4 5 6kW 10 20.
Sono riportate tutte le voci di spesa con i prezzi dettagliati inclusi nel "chiavi in mano".
L'EVOLUZIONE DEL COSTO DELL'IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Il costo per l'impianto fotovoltaico è in continua evoluzione.
Dal 2005 anno di decollo del settore fotovoltaico in Italia grazie al Primo Conto Energia istituito dal Gse, il prezzo degli impianti fotovoltaici ha visto una continua decrescita. Questo è dovuto al continuo calo di prezzo per i moduli ed inverter fotovoltaici. Tale calo è al momento quasi fermo in quanto non si pò scendere sotto il valore del costo delle materie prime quali il silicio a cui è strettamente connesso il costo per i moduli fotovoltaici.
LE VOCI DI COSTO PER L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Il costo dell'impianto fotovoltaico da affrontare è composto da varie voci:
1) i costi per i materiali
- l'elemento fondamentale che ne determina il prezzo è il materiale fotovoltaico quali il costo per i moduli e gli inverter;
- il costo per il materiale elettrico di supporto per la circuiteria elettrica dell'impiantistica fotovoltaica quali cavi elettrici, quadri elettrici;
- il costo per i supporti di fissaggio dei moduli fotovoltaici sulla copertura del tetto (consideriamo questa ipotesi visto che ormai l'installazione degli impianti fotovoltaici a terra è bloccata);
2) i costi per la ditta ed il tecnico progettista
- il costo per la mano d'opera professionale fornita dalla ditta elettrica installatrice;
- è poi da considerare il tecnico ingegnere che esegue il sopralluogo, l'analisi dei consumi e la messa a punto dell'offerta ottimizzata per il caso specifico, le varie pratiche quali progettazione, richiesta di allaccio alla rete elettrica, richiesta di installazione al Comune dei moduli fotovoltaici, pratica alla Terna, pratica al Gse di scambio sul posto e ritiro dedicato, pratica di sicurezza cantiere se necessaria, pratica Utif all'agenzia delle dogane se l'impianto fotovoltaico è di potenza maggiore di 20kW;
3) altri costi
- ci sono da pagare poi le spese di allaccio per la richiesta al gestore di rete elettrica;
- il costo per le batterie di accumulo per aumentare l'autoconsumo di energia elettrica, qualora previste nell'offerta;
- la messa in sicurezza del cantiere, le opere e le misure per lavorare in sicurezza, eventuale utilizzo di palco, gru a cestello, linea vita;
- eventuale estensione di garanzia dell'inverter;
- l'utilizzo di moduli di colorazione particolare quale rossi per problemi estetici di integrazione con la copertura in tegole.
DA COSA DIPENDE IL COSTO PER L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Varie caratteristiche tecniche influenzano il prezzo dell'impiantistica fotovoltaica:
- la tipologia di installazione dei moduli fotovoltaici: se a tetto oppure a terra; se a tetto può essere in modalità di parziale integrazione sopra le tegole, o totale integrazione in sostituzione delle tegole, obbligata dal fatto che la località ricade in centro storico oppure sussiste un vincolo ambientale (un recente decreto ha semplificato la situazione in tale caso, controllare nel blog di Teknoumbra).
- le caratteristiche installative dell'impiantistica elettrica: la distanza dei moduli dall'inverter e dal contatore, il passaggio dei cavi elettrici ecc.
- la qualità dei moduli e dell'inverter fotovoltaico prescelti.
IL COSTO DELL'IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 3KW NEL 2019
Iniziamo a vedere un possibile costo per un impianto fotovoltaico da 3kW ad agosto 2019.
Il costo è ipotetico e da considerare come valore generale di riferimento nel mercato del fotovoltaico.
Sarà considerato il costo "chiavi in mano" dell'impianto fotovoltaico comprensivo di tutte le voci sopra riportate.
Installazione prevista sopra le tegole su copertura di civile abitazione.
In base alle voci di variazione dei prezzi come sopra riportate tale cifra potrà essere rivista al caso specifico di installazione.
Non sono comprese le batterie di accumulo per l'autoconsumo di energia prodotta.
Un possibile costo per l'impianto fotovoltaico ad agosto 2019 di potenza nominale pari a 3kW può essere di 5.750 euro a cui si somma l'iva del 10%.
IL COSTO DELL'IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 4KW NEL 2019
Ecco invece riportata la possibile spesa, sempre da considerare come cifra di rifarimento, per un impianto fotovoltaico casalingo su copertura, in parziale integrazione sopra le tegole, comprensivo di tutte le voci di spesa per offire il "chiavi in mano", escluse le batterie.
Il prezzo di riferimento per l'impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 4kW con costo ad agosto 2019 può essere di 7.200 euro a cui si aggiunge l'iva del 10%.
COSTO PER IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI POTENZA 4,5KW
L'impiantistica fotovoltaica proposta prevede 15 moduli tedeschi di potenza 300W con garanzia di produzione 25 anni e sul prodotto 12 anni.
Inverter garantito 10 anni.
Strutture di fissaggio su copertura in modalità di parziale integrazione.
Tutti gli accessori elettrici per i cablaggi ed i quadri Ac Dc.
Posa in opera completa.
Tutte le pratiche autorizzative progettuali e richieste E-distribuzione di allaccio e Gse di scambio sul posto.
Costo chiavi in mano 7950 euro + iva.
PREZZO PER UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI POTENZA 5KW
Riportiamo la quotazione per il prezzo di massima dell'impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 5kW
La quotazione è stata fatta a giugno 2019 ed è comprensiva di tutti i materiali installazione e pratiche progettuali.
Il prezzo è di 8.500 euro oltre oneri di legge quali Iva 10%.
IMPIANTO FV DI POTENZA 16KW
La quotazione preliminare a giugno 2019 "chiavi in mano" comprensiva di tutte le voci di spesa si attesta su 17500 euro + iva.
L'AGGIORNAMENTO DEI PREZZI DEI FOTOVOLTAICI
La presente pagina è in continuo aggiornamento con il prezzo dei fotovoltaici per altre potenze e tenendo conto delle variazioni dei costi che si verifcano nel tempo.
Saranno inseriti i costi delle altre potenze di impianto anche con la casistica di batterie per autoconsumo di enerergia prodotta.
Teknoumbra di Ing. Andrea Massinelli è specializzata nella progettazione e pratiche per impianti fotovoltaici dal 2005 a supporto di privati, aziende e ditte installatrici.
(+39) 075 5997378
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì
8.00/13.00 15.00/19.00
info@teknoumbra.com
0755997378 info@teknoumbra.com
DOVE SIAMO
Perugia Loc. Ponte San Giovanni
Via Volumnia 38/B
Teknoumbravanta una specializzazione specifica in impianti fotovoltaici dal 2005 a supporto di privati, aziende e ditte installatrici.
ORARI DI APERTURA Dal lunedì al venerdì 8.00/13.00 15.00/19.00