0755288075
3471960567
telefono impianti fotovoltaici
0755288075  3471960567
mail impianti fotovoltaici
telefono impianti fotovoltaici
mail impianti fotovoltaici
0755288075  3471960567
info@teknoumbra.com
italia solare
MEMBRO
Vai ai contenuti


DICHIARAZIONE DEI CONSUMI ANNUA ALL'AGENZIA DELLE DOGANE PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
COME COMPILARE LA DICHIARAZIONE DEI CONSUMI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI



CHI DEVE PREDISPORRE LA DICHIARAZIONE

   
Le dichiarazioni di consumo per l’energia elettrica e il gas va eseguita dai titolari di impianti fotovoltaici che abbiano una potenza maggiore di 20kW.

Sia che siano in regime di Scambio sul Posto o di Ritiro Dedicato.

Inoltre sono obbligati alla presentazione delle Dichiarazione dei Consumi gli impianti fotovoltaici sopra 20kW che siano in cessione parziale dell'energia prodotta, cioè utilizzano parte dell'energia per i propri fabbisogni energetici rilasicando le eccedenze alla rete elettrica nazionale, oppure che siano in immissione totale di energia alla rete.


QUANDO VA INVIATA LA DICHIARAZIONE DEI CONSUMI

Va inviata ogni anno entro il 31 marzo all'Agenzia delle Dogane. Riferendosi alla dichiarazione dell'anno precedente.


COME VARIA L'INVIO DELLA DICHIARAZIONE DEI CONSUMI PER L'ANNO 2020 ALL'AGENZIA DELLE DOGANE

Cambiano le modalità di invio della Dichiarazione di Consumi per l'anno 2020 con scadenza 31 marzo 2021.
Saranno possibili due modalità di invio: System to System (S2S) e User to System (U2S).

Dovrà essere disponibile il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) di livello 2 oppure delle credenziali della Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Il sistema SPID di livello 2 consente l'abilitazione con propria identità tramite "nome utente" e "password"Ricordo che è rilasciato dai Gestori di Identità Digitale accreditati dall'AgID.  Il livello 2 è un'ulteriore grado di sicurezza. Lo spid di livello 1 permette l'ingresso alle piattaforme abilitate con nome utente e password. Il livello 2 funziona con la generazione di una password ulteriore temporanea detta Otp che viene rilasciata ad esempio da un App da cellulare in possesso del titolare. Tale password vale pochi minuti e consente l'accesso ai portali abilitati.
Invece la CNS consente il riconscimento dell'identità tramite tramite una smart card ed un lettore di smart card oppure tramite una chiavetta usb in possesso del titolare. Per cui si può lavorare solo dal pc abilitato da tale dispositivo.
Le altre modalità di accesso al portale delle dogane quale ad esempio le credenziali STD (Servizio Telematico Doganale) non consentono di accedere all'inoltro della Dichiara dei Consumi.


User to System prevedere l'invio potrà essere fatto direttamente dal titolare dell'impianto fotovoltaico andando sul sito web delle Dogane dalla home page https://www.adm.gov.it.
Una volta in possesso del sistema di riconoscimento il titolare dovrà accedere all'Area riservata per la nomina del Gestore nella sezione Mio Profilo per procedere con la compilazione del servizio di "Dichiarazioni di Energia Elettrica"  per impianti fotovoltaci obbligati all'invio della stessa. Il portale offre tutte le istruzioni del caso andando alla voce Assistenza on line oppure Come fare per > Utilizzare gli Altri Servizi
Saranno sempre presenti due ambienti per l'invio, di addestramento e reale.

System to System prevede l'uso di piattaforme Web Services che permetteranno l'acquisizione ed utilizzo dei dati da inviare. Sono a disposizione appositi software appositi per tale invio delle dichiarazioni da ditte che offrono il servizio a pagamento. La trasmissione per chi usufruisce di tale modalità prevede la necessità di firma digitale con apposito certificato di firma tramite servizio accreditato presso l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).


COME COMPILARE LA DICHIARAZIONE DEI CONSUMI CON LA NUOVA PROCEDURA 2021

Bisogna accedere al portale delle Dogane al link   https://www.adm.gov.it/portale/
Qundi in alto a destra ad Area Riservata per abilitarsi con Spid o Cns
Ora la procedura è abbastanza complessa
Una prima parte per abilitarsi ed una seconda per la compilazione della Dichiarazione dei Consumi ed invio.
Si fanno rispettivamente dalle sezioni Mio profilo e Interattivi.
Fra le fasi della parte abilitativa c'è la richiesta di accesso al servizio di Dichiarazione di energia elettrica


Per arrivare alla abilitazione all'invio come di sotto mostrato


La seconda fase precede la compilazione della Dichiarazione per il 2020 da Menù / Dichiarazione / Gestione / Acquisizione.
 

L'invio prevede sia Ambiente di prova che Ambiente reale come per la precedente procedura.
Alla fine viene scaricato un file di testo che conferma l'avvenuto invio.



PER QUALI ANNI E' INVIABILE LA DICHIARAZIONE CON LA NUOVA PROCEDURA DEL 2021

Il nuovo sistema da portale Adm può essere usato per l'invio delle Dichiarazione dei Consumi di impianti fotovoltaico in merito all'anno 2020. Può essere inviata anche comunicazione per l'anno 2019 qualora non fatta secondo le scadenze previste.
Per anni precedenti qualora, non inviata a scadenza prevista, vale la procedura precedente di sotto illustrata.



COME ANDAVA INVIATA LA DICHIARAZIONE DEI CONSUMI ALL'AGENZIA DELLE DOGANE DEGLI ANNI PRECEDENTI

La procedura prevede un invio in forma telematica tramite il software messo a Energia Elettrica messo a disposizione sul sito dell'Agenzia delle Dogane.
Lo stesso prevede di avere a disposizione tutti i codici di accesso del produttore nonchè la firma digitale.
Vengono utilizzati vari programmi messi a disposizione sul sito dell'Agenzia delle Dogane per predisporre la Dichiarazione dei Consumi, firmarla digitalmente, inviarla.

Il link al sito dell'Agenzia delle Dogane per trovare i programmi aggiornati al 2019 è il seguente:

Il programma da scaricare è ENERGIA ELETTRICA che consente di predisporre la Dichiarazione sulla base delle letture dei contatori mensili come riportate sul registro di produzione annuo 2018.

La Dichiarazione va firmata digitalmente ed inviata tramite portale dell'Agenzia delle Dogane prima tramite Ambiente di Addestramento la seguente link

Infine la Dichiarazione va inviata all'Agenzia delle Dogane tramite Ambiente Reale al seguente link:

Di seguito viene indicata una traccia delle operazione da compiere per la predisposizione e l'invio della Dichiarazione dei Consumi all'Agenzia delle Dogane


QUALI DATI VANNO INSERITI

La compilazione della Dichiarazione dei Consumi tiente conto dell'energia prodotta nell'anno precedente dall'impianto fotovoltaico per ogni mese e dell'energia immessa in rete ed autoconsumata.
Gli stessi dati possono essere estrapolati dal registro di produzione che va compilato mensilmente.


COSA COMPORTA IL MANCATO INVIO DELLA DICHIARAZIONE

Non inviando la dichiarazione entro il 31 marzo si può incappare in una sanzione amministrativa da 500 fino a 3.000 euro da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Inoltre si può avere la sospensione di eventuali incentivi rilasciati dal GSE.


PROSSIMA SCADENZA

Il 31 marzo di ogni anno scadono i tempi per la presentazione della Dichiarazione dei Consumi per l'anno precedente.




COME SI COMPILA LA DICHIARAZIONE DEI CONSUMI

Le fasi per la compilazione della Dichiarazione dei Consumi all'Agenzia delle Dogane per gli impianti fotovoltaici sono diverse.
Vediamo una traccia di massima.


1) Predisposizione delle Dichiarazione dei Consumi tramite il programma EnergiaElettrica12.0 messo a disposizione sul sito dell' Agenzia delle Dogane.

Il link al sito dell'Agenzia delle Dogane per trovare i programmi aggiornati al 2019 è il seguente:



Bisognerà immettere :

- i dati del titolare dell'impianto fotovoltaico;



- la produzione mensile del 2018  dell'impianto fotovoltaico;



- l'energia immessa in rete nel 2018 mensilmente;



- l'energia autoconsumata mensile.






2) creare il file .dic dalla procedura Interchange dello stesso programma EnergiaElettrica12.0



Bisognerà utilizzare tutti i codici di accesso ricevuti in fase di registrazione al sito dell'Agenzia delle Dogane



3) firma del file Interchange . dic

Si deve utilizzare il programma DesktopDogane scaricabile dal sito dell'Agenzia delle Dogane



Bisogna mettere il certificato del cliente nel percorso specifico delle stesso del programma



Verificare la validità del Certificato di Firma altrimenti è necessario procedere con la richiesta di un nuovo certificato.
Quindi si può procedere alla firma digitale del file .dic precedentemente creato



Verrà crato un file .p7m che costituisce la Dichiarazione dei Consumi da inviare tramite portale dell'Agenzia delle Dogane. Vediamo come.


4) Invio sul portale dell'Agenzia delle Dogane - Sito di Addestramento
Link di accesso: https://telematicoprova.adm.gov.it/TelematicoFunzioniDiAccessoWEBNG/



Questo invio costutuisce in invio di prova per veridificare che non ci siano errori. Nel caso di errori è possibile rifare la dichiarazione daccapo e rinviarla. Quando l'invio di prova è corretto si può inviare la dichiarazione stessa in maniera definitiva tramite l'Ambiente Reale.



Effettuare l'invio e controllare nelle schermate seguenti che non ci siano errori
Di seguito un esempio in cui sono presenti degli errori per cui è necessario procedere con un ulteriore invio



Di seguito l'invio è avvenuto in maniera corretta senza errori: esito positivo



E' possibile procedere con la stampa delle ricevuta di invio in formato pdf.


5) Invio sul portale dell'Agenzia delle Dogane - Sito Reale
Link: https://telematico.adm.gov.it/TelematicoFunzioniDiAccessoWEBNG/FunzioniDiAccessoServlet?UC=10&SC=1&ST=1

E' ora possibile procede all'invio della stessa Dichiarazione dei consumi nell'ambiente reale e salvare la ricevuta di invio.


La ricevuta dell' invio in pdf.



IL SUPPORTO TECNICO

Teknoumbra esegue consulenze per predisporre ed inoltrare la dichiarazione dei consumi.
Può operare anche a distanza su tutto il territorio nazionale.


Sei nella pagina: Dichiarazione dei Consumi all'Agenzia delle Dogane per gli impianti fotovoltaici


Torna alla Home
SEDE
Via dei Filosofi 53
06126 Perugia (PG)   


Teknoumbra di Ing. Andrea Massinelli è specializzata nella progettazione e pratiche per impianti fotovoltaici dal 2005 a supporto di privati, aziende e ditte installatrici.
0755288075   
3471960567
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì
8.00/13.00 15.00/19.00

info@teknoumbra.com


0755288075  3471960567  info@teknoumbra.com

SEDE
Perugia
Via dei Filosofi 53

Teknoumbra vanta una specializzazione specifica in impianti fotovoltaici dal 2005 a supporto di privati, aziende e ditte installatrici.

ORARI DI CONTATTO Dal lunedì al venerdì  9.00/13.00 15.00/19.00
TEKNOUMBRA
Ing.Andrea Massinelli

Torna ai contenuti