IMPIANTO FOTOVOLTAICO ESISTENTE. GSE REGOLE PER L'AMMODERNAMENTO E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI
COMUNICAZIONI AL GSE PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE SUGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
CAMBIO O SOSTITUZIONE PER ROTTURA DI COMPONENTI : MODULI, INVERTER, CONTATORI
LA NORMA PER COMUNICARE AL GSE I CAMBIAMENTI NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Sono uscite in data 21 febbraio 2017 le regole da parte del Gse per chiedere ammodernamento agli impianti fotovoltaici:
Impianti fotovoltaici in esercizio - Interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico - Procedure ai sensi del D.M. 23 giugno 2016
Permette di prendere in esame cambiamenti elettrici e ammodernamenti dovuti a cambiamento di situazioni che siano subentrate dopo la messa in servizio dell'impianto fotovoltaico.
Gli impianti fotovoltaici che usufruiscono del Conto Energia possono essere così tenuti in massima efficienza possibile per una produzione ottimale.
Oppure possono essere applicate variazioni rilevanti di configurazione dovute alle nuove condizioni subentrate.
Sono definite nelle regole le procedure e la documentazione da inviare per la richiesta al Gse.
DOVE REPERIRE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Sul sito del Gse è possibile accedere alla normativa completa.
Di seguito il link per scaricare tali regole tecniche dal Gse.
COME COMUNICARE CAMBIAMENTI AL GSE. IL PORTALE SIAD
Le comunicazioni complete di tutti gli allegati richiesti vanno inviati al Gse tramite Portale Siad predisposto dallo stesso Gse.
Il manuale di accesso al portale siad è reperibile al seguente link:
Lo stesso portale Siad è predisposto l'invio di varie pratiche di comunicazione in merito alla gestione degli impianti fotovoltaici.
Fra i vari documenti da allegare possono rientrare i seguenti:
la comunicazione di avvenuta realizzazione dell'intervento secondo il modello stabilito
documento di identità del titolare dell'installazione fotovoltaica;
disegno planimetrico as built ;
schema elettrico dell'impianto fotovoltaico as built ;
relazione illustrativa dell’intervento;
elaborati grafici di dettaglio;
fotografie di prima e dopo l'intervento.
LA TEMPISTICA PER COMUNICARE CAMBIAMENTI AL GSE
La tempistica massima per l'invio delle comunicazioni di avvenuto intervento è di 60 giorni dal momento dell'avvenuta sostituzione dei componenti dell'impiantistica fotovoltaica.
LA PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE DI INTERVENTO DI MANUTENZIONE
L'invio della comunicazione di sostitutizione di componenti fotovoltaici quali ad esempio moduli inverter contatori, va fatta su portale Siad.
Accedendo al portale del Gse con le credenziali dell'impianto fotovoltaico specifico va richiesto l'accesso al portale Siad.
Si accede ad Altri Servizi per richiedere l'autotenticazione al portale Siad


A questo punto di sceglie l'opzione a seconda si è in presenza di un accumulo o meno oggetto della presente richiesta di manutenzione.

Quindi si può aprire una nuova pratica sul portale.

Bisogna scaricare l'istanza compilata con i dati dell'impianto.

Inserire gli allegati richiesti per procedere con la firma digitale o meno ed all'invio dell'instanza.

COMUNICAZIONE AL GSE DI CAMBIO DEL CONTATORE DI ENERGIA
10 giugno 2019
In caso di sostituzione di un contatore di energia in merito all'impianto fotovoltaico la comunicazione va inoltrata al Gse?
Il personale del Gestore della rete elettrica è venuto ed ha sostituito un contatore, probabilmente per malfunzionamento dello stesso. Il dubbio è se tale sostituzione va comunicata al Gse ed in che termini.
Abbiamo sentito recentemente il Gse in merito, per impianto fotovoltaico di potenza maggiore di 20kW. Ognuno comunque può sentirlo al numero verde che ricordiamo 800161616.
L'operatore che ha risposto ha detto che la comunicazione va inoltrata tramite portale Siad nella formula di componente minore dell'impianto fotovoltaico.
Richiamato il Gse in seguito l'operatore di turno dice che non è richiesta alcuna comunicazione in quanto trattasi di componenti minori. Chiedendo dove si può leggere tale informativa l'operatore rimanda alla pagina del sito del Gse di cui sotto.

L'operatore aggiunge che comunque si può inviare una comunicazione al Gse con una pec a info@pec.gse.it allegando i verbali di sostituzione.
Ricordiamo la necessità della terataura triennale dei contatori sempre a carico dei titolari degli impianti fotovoltaici.
PER QUALI IMPIANTI FOTOVOLTACI E' NECESSARIA LA COMUNICAZIONE AL GSE DI AVVENUTI CAMBIAMENTI
Ricordiamo infine che la necessità di invio di comunicazione al Gse per avvenuti interventi di manutenzione dipende anche dalla potenza dell'impianto fotovoltaico.
Come si legge nelle norme stesse vanno comunicati interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico per impianti fotovoltaici con potenza superiore a 3 kW.
Gli interventi da comunicare sono quelli che siano significati ovvero che implicano la variazione di dati caratteristici rilevanti oppure della configurazione dell’impianto.
E comunque gli impianti sottoposti a tale obbligo sono quelli che usufruiscono di incentivi in Conto Energia.
IL SUPPORTO TECNICO DI TEKNOUMBRA
Teknoumbra è di supporto per istruire le pratiche di sostituzione dei componenti al Gse ed a E-distribuzione.
Può eseguire la predisposizione ed invio delle comunicazioni al Gse per le pratiche di comunicazione di cambio degli inverter, moduli, contatori.
DOVE OPERA TEKNOUMBRA
Può operare a distanza su pratiche di comunicazione al gse per impianti fotovoltaici dislocati su tutto il territorio nazionale.
Saranno approntati tutti i documenti del caso.